CARATTERISTICHE: Grappe da monovitigno con vinacce di uva Greco di Tufo .La distillazione avviene in alambicco Le vinacce vengono conservate in alta pressione cosi che' preservano al meglio la frazione aromatica ed esaltare i profumi e le caratteristiche organolettiche.
Dal colore giallo paglierino, al palato si rileva armonica e ben strutturata da gusto raffinato ed amabile
Formato cl 50 cl 70
Denominazione- GRECO DI TUFO
consiglia di degustarla dopo piatti a base di pesce,
frutti di mare, oppure da sola
in abbinamento a dolci a base di mandorle o frutta secca
CARATTERISTICHE: Grappe da monovitigno con vinacce di uva Aglianico .La distillazione avviene in alambicco Le vinacce vengono conservate in alta pressione cosi che' preservano al meglio la frazione aromatica ed esaltare i profumi e le caratteristiche organolettiche
Denominazione- AGLIANICOGRADI 40°
Formato cl 50 cl 70
Abbinamento perfetto dopo piatti di tendenza grassa e untue la selvaggina,gli arrosti,i brasati e gli spezzatini. Oppure con cioccolato fondente e alla frutta secca e dolci simili.
CARATTERISTICHE Grappe da monovitigno con vinacce di uva Fiano destinate per il vino TAURASI . La distillazione avviene in alambicco.
Le vinacce vengono conservate in alta pressione cosi che' preservano al meglio la frazione aromatica ed esaltare i profumi e le caratteristiche organolettiche.
Denominazione Taurasi
Gradi 40°Formato 50 cl 70 cl
°si consiglia di degustarla dopo piatti ,primi piatti al sugo di carne ,selvaggina da da piuma in casseruola,carni rosse,arrosto,formaggi a pasta dura stagionati, oppure cioccolato frutta o da solo o come digestiivo.
CARATTERISTICHE : Grappe da monovitigno con vinacce di uva FIANO La distillazione avviene in alambicco.
Le vinacce vengono conservate in alta pressione preservando al meglio la frazione aromatica ed esaltare i profumi e le caratteristiche organolettiche .sapore di mallo di nocciola vanigliato con punte di liquirizia dal sapore fine elegantepresenta un corpo pieno,armonico e strutturato dal retrogusto lungo e persistente.
Denominazione FianoFormato 50 cl - 70 cl
GRADI 40°
Si consiglia di degustarla dopo piatti come risotto di pesce,formaggi freschi,pesce, al forno o alla griglia, baccala',insalate di pesce,pesce in umido,mozzarella di bufala.
Oppure in abbinamento con cioccolato al latte, cioccolato fondente,babba'napoletano, panettone.